Cos'è via baldo degli ubaldi?

Via Baldo degli Ubaldi è un'importante arteria stradale di Roma, situata nel Municipio XIII (ex Municipio XVIII). È una via prevalentemente residenziale e commerciale che collega la zona di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Piazza%20Irnerio a diverse zone del quartiere Aurelio e Boccea.

Caratteristiche principali:

  • Percorso: La via è lunga circa 2 chilometri e si sviluppa in direzione est-ovest. Inizia nei pressi di Piazza Irnerio e termina vicino a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Via%20Boccea, precisamente alla fermata della Metro A Cornelia.
  • Trasporti: La via è servita da diverse linee di autobus ATAC. Inoltre, è facilmente accessibile grazie alla presenza delle stazioni della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Linea%20A%20della%20metropolitana%20di%20Roma Baldo degli Ubaldi e Cornelia. La vicinanza alla metropolitana la rende una zona ben collegata con il centro di Roma.
  • Commercio: Via Baldo degli Ubaldi è una strada molto commerciale, con numerosi negozi di vario genere, tra cui supermercati, farmacie, banche, ristoranti, bar e negozi di abbigliamento. Questo la rende una zona vivace e frequentata.
  • Servizi: Nella zona sono presenti diversi servizi, tra cui scuole, uffici postali e centri medici.
  • Residenzialità: La via è caratterizzata da edifici residenziali di diverse epoche, principalmente palazzi costruiti tra gli anni '60 e '80.
  • Toponomastica: La via è intitolata a Baldo degli Ubaldi, giureconsulto e professore universitario italiano del XIV secolo.

In sintesi, Via Baldo degli Ubaldi è un'arteria importante per la mobilità e la vita commerciale del quartiere Aurelio, ben servita dai mezzi pubblici e ricca di servizi per i residenti.